
da mambo reazionario, n. 2
Vol. 3 - Il cammino di Santiago in taxi
da A cosa servono le mani, in Tozzi, 1980
da mambo reazionario, n. 2
Vol. 3 - Il cammino di Santiago in taxi
da Una carezza in un pugno, n. 1
Azzurro/Una carezza in un pugno
“Se la televisione è lo specchio della realtà, perché non la si tiene in bagno?”
da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Brunello Robertetti
“Due anni per fare Mani pulite e quattro per difendermi dalle conseguenze.”
Origine: Citato in Gianni Barbacetto, Marco Travaglio e Peter Gomez, Mani pulite, p. 546.
“A cosa serve avere le mani pulite se poi le tieni in tasca? Bisogna usarle, le mani!”