“Se ripenso a Tito, cui si deve uno degli slogan più squallidi – "La pace durerà cent'anni, ma dobbiamo esser pronti a entrare in guerra domani”

, mi viene da identificarlo con il protagonista di quel racconto di Cechov che, a forza di pensare a cose ordinarie in modo ordinario, finisce per non esistere più.

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
guerra , pace , domani , essere , slogan , squallido
Emir Kusturica photo
Emir Kusturica 13
regista, musicista e sceneggiatore jugoslavo 1954

Citazioni simili

Josip Broz-Tito photo

“La pace durerà cent'anni, ma dobbiamo esser pronti a entrare in guerra domani.”

Josip Broz-Tito (1892–1980) politico, rivoluzionario e militare austro-ungarico, poi jugoslavo

Origine: Citato in Rivoluzionario Emir Kusturica, Corriere della Sera, 17 gennaio 2010.

Tito Lívio photo

“Dimostratevi pronti alla guerra e avrete la pace.”

Lucio Quinzio Cincinnato Capitolino: VI, 18; 2010
Ostendite modo bellum; pacem habebitis.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: Quinzio Cincinnato in occasione della sua difesa, dopo essersi auto-deposto dalla carica di dittatore a causa delle accuse dei tribuni della plebe.

“Dimostratevi pronti alla guerra e avrete la pace.”

Lucio Quinzio Cincinnato Capitolino politico e militare romano

citato in Tito Livio VI, 18; 2010
Ostendite modo bellum; pacem habebitis.
Attribuite
Origine: Quinzio Cincinnato in occasione della sua difesa, dopo essersi auto-deposto dalla carica di dittatore a causa delle accuse dei tribuni della plebe.

Dalia Grybauskaitė photo

“Dobbiamo dire chiaramente che se la Russia è in guerra con l'Ucraina, Paese che vuole entrare in Ue, è come se fosse in guerra con l'Europa e per questo dobbiamo aiutare l'Ucraina militarmente affinché si difenda.”

Dalia Grybauskaitė (1956) politica lituana

Origine: Citato in Ucraina: Lituania, "la Russia è in guerra con la Ue" http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2014/08/30/ucraina-ashton-mosca-fermi-ostilita_dd1f939c-726b-40c3-814b-0cb4bdf29331.html, Ansa.it, 30 agosto 2014.

Sandro Pertini photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
John Lennon photo
George Orwell photo
Benito Mussolini photo

“Non bisogna essere preparati alla guerra domani, ma oggi.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano
Aristotele photo

“Facciamo guerra per essere poi in pace.”

X, 7, 1177b
Etica Nicomachea

Argomenti correlati