
Origine: Dalla prefazione a Claudio Pozzoli, Come scrivere una tesi di laurea con il personal computer, Rizzoli.
Origine: Dalla prefazione a Claudio Pozzoli, Come scrivere una tesi di laurea con il personal computer, Rizzoli.
“Tutti da natura siamo pronti più a biasmare gli errori, che a laudar le cose ben fatte.”
Il libro del Cortegiano
“Per il robusto un errore è informazione, per il debole un errore è solo un errore”
The Bed of Procrustes: Philosophical and Practical Aphorisms
“Solo il caso è meraviglioso, perché è intelligente.”
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
“Uno scrittore non muore di errori medici, solo di errori di stampa.”
Origine: Da Vicini, in Racconti, 2013.
“La superstizione è possibile solo negli esseri intelligenti.”
Origine: Citato in Veneziani, p. 397.
“Vedi di non chiamare intelligenti solo quelli che la pensano come te.”
Origine: Sessanta, X