“Gatto crede nell'avvento dei mansueti nela stessa misura in cui sospetta della malafede e della prepotenza.”
Profilo d'uomo
Eraldo Miscia 6
scrittore, poeta e critico letterario italiano 1920–1983Citazioni simili
“Solamente chi è in malafede o è stolto, crede che i favori siano gratuiti!”
Boneficia donari aut mali aut stulti putant.
Sententiae

“L'uomo può considerarsi civile nella misura in cui è capace di capire il gatto.”
Origine: Citato in Hans Ruesch, Imperatrice nuda http://www.hansruesch.net/articoli/Imperatrice%20Nuda%20(1976).pdf, Rizzoli, Milano, 2005 (ed. elettronica basata sulla 2ª ed. del 1976), p. 69.

“Il silenzio di Dio si misura dall'intensità con cui si crede in lui e lo si invoca.”
La vita nella Signoria di Cristo

“Gatto: un leone pigmeo che ama i topi, odia i cani e si crede superiore agli essere umani.”
Origine: Citato in Aa. Vv., Il gatto con gli stivali e tante altre storie di gatti, traduzioni di Rita Gatti et al., Newton & Compton, 2011.

“Non si vive al mondo che di prepotenza.”
1721, 17 settembre 1821; 1898, Vol. III, p. 330
“Io amo tutti, anche chi mi tratta male, purché non sia in malafede.”

“Il motivo per amare Dio, è Dio stesso; la misura, amarlo senza misura.”

“Raramente un animale, compreso l'uomo, riesce ad essere fedele a se stesso quanto un gatto.”