“Speranza è la nutrice de' pensieri.”

Origine: Da Orlandino.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
speranza , nutrice , pensiero
Teofilo Folengo photo
Teofilo Folengo 4
poeta italiano 1491–1544

Citazioni simili

Publio Virgilio Marone photo
Dante Alighieri photo

“De l'Eneïda dico, la qual mamma | fummi, e fummi nutrice, poetando: | sanz'essa non fermai peso di dramma.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XXI, 97-99

Giacomo Leopardi photo
Victor Hugo photo
Battista Guarini photo
Dante Alighieri photo
Niccolò Tommaseo photo
Sergio Mattarella photo

“Grazie, il pensiero va soprattutto e anzitutto alle difficoltà e alle speranze dei nostri concittadini. È sufficiente questo.”

Sergio Mattarella (1941) 12º Presidente della Repubblica Italiana

dalle prime parole pronunciate da Mattarella dopo la comunicazione ufficiale della sua elezione alla carica di Presidente della Repubblica Italiana
2015
Origine: Citato in Sergio Mattarella: “Pensiero va alle speranze e alle difficoltà dei concittadini” http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/31/sergio-mattarella-pensiero-alle-speranze-alle-difficolta-dei-nostri-cittadini/1386498/, Il Fatto Quotidiano.it, 31 gennaio 2015.

Argomenti correlati