“Ciò che chiamiamo «pessimismo» non è altro che l'«arte di vivere», l'arte di assaporare l'amaro in tutto ciò che è.” Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno Quaderni 1957-1972
“Torneremo a sorridere, a vivere, apprezzeremo ogni piccola attenzione, ogni piccolo gesto d'amore che fa grande la vita.” Ilari luigia Luigina
“La consapevolezza della morte ci incoraggia a vivere.” Paulo Coelho libro Veronika decide di morire Veronika decide di morire
“Stare in casa significa poter assaporare il piacere di sapere che fuori c'è un paesaggio meraviglioso e, quando vuoi, apri la porta o la finestra e lo guardi. Deve esserci lo sforzo del gesto. Il desiderio va centellinato, perché sia più profondo.” Roberto Peregalli (1961) I luoghi e la polvere
“Il prezioso dono della vita ci consente di esplorarla in tutta la sua straordinaria e palpitante bellezza. L'Aurora, l'inizio di un nuovo e splendido giorno da vivere, d'assaporare e respirare a pieni polmoni. La gustosa e succulenta cucina italiana. L'amore per il proprio uomo, la famiglia i strepitosi tramonti e la Fede. Grata e appagata della mia esistenza.” Ilari luigia Luigina
“Meglio morire che vivere con la consapevolezza di aver fatto qualcosa che ha bisogno del perdono altrui.” Andrzej Sapkowski libro Il sangue degli elfi Yarpen Zigrin, cap. 4 Il sangue degli elfi Variante: «Meglio morire che vivere con la consapevolezza di aver fatto qualcosa che ha bisogno del perdono altrui.»
“La consapevolezza e l'amore, forse, sono la stessa cosa, perché non conoscerete niente senza l'amore, mentre con l'amore conoscerete molto.” Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo