“Ora ci alziamo se siamo a terra. Ora corriamo se abbiamo imparato a camminare. Ora non si grida al cielo e basta, ora il cielo ci ascolterà perché lo faremo tremare, con le nostre voci, quindi fatevi sentire, ovunque voi siate, urlate fino a liberarvi, alzate il volume della musica perché è la musica che ci libererà.”

—  Nesli

da Oltre, n. 1
L'amore è qui

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
terra-terra , musica , alzata , cielo , musico , terra , volume , volumi , ora
Nesli photo
Nesli 157
rapper, beatmaker e cantautore italiano 1980

Citazioni simili

Benito Mussolini photo

“Un'ora segnata dal destino batte nel cielo della nostra patria. L'ora delle decisioni irrevocabili.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

dall'annuncio della dichiarazione di guerra, 10 giugno 1940
Citazioni tratte dai discorsi

Mike Oldfield photo
Gigi D'Agostino photo

“Ogni giorno, ora seconda, c'è la musica che sfonda!”

Gigi D'Agostino (1967) disc jockey e produttore discografico italiano

Variante: Ogni giorno all'ora sesta c'è la musica che pesta... muovi un po' la testa!

Carlo Lucarelli photo
Gigi D'Agostino photo

“Ascoltate la musica ma non alzate troppissimo il volume.”

Gigi D'Agostino (1967) disc jockey e produttore discografico italiano

da Comunitensa n° 14 cd 2
Suono Libero

Rudyard Kipling photo

“Ora questa è la Legge della Giungla, antica e vera quanto il cielo.”

Rudyard Kipling (1865–1936) scrittore e poeta britannico

da Il secondo libro della giungla, in I grandi romanzi, racconti e poesie

Thich Nhat Hanh photo
Dexter Holland photo

“Un grido attraversa il cielo. Non è la prima volta, ma ora è quasi inaudito…”

Thomas Pynchon (1937) scrittore statunitense

Origine: Da Gravity's Rainbow, 1973. Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix. Una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1992. ISBN 88-07-07025-1

Giovanni Prati photo

“Nell'ora che un velo | rabbruna gli obbietti, | si parlano in cielo | le stelle e l' amor.”

Giovanni Prati (1814–1884) poeta e politico italiano

da Eros

Argomenti correlati