“Ma in maggior parte il confratel di spigno | dalla lunga lingua, ma di cor benigno, | metteva pratica a tutto il suo scrigno, | pieno di filosofia che dall'alba all'aurora | gli sussurrava due versi: «Ora et labora», | con i suoi motivi che noi non sappiam per ora.”
cap. IX, p. 153
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno
Citazioni simili

“[Dio] Hatti dato due orecchie et una lingua, perché tu oda più che tu non parli.”
Prediche volgari

“È ora che le lingue morte siano anche mute.”

citato in Niccolò Rodolico, Storia del Parlamento italiano, Volume 5, S.F. Flaccovio, 1968, p. 196

“Un'ora nel Purgatorio è lunga cento anni.”
Libretto dell'eterna sapienza