“Ma in maggior parte il confratel di spigno | dalla lunga lingua, ma di cor benigno, | metteva pratica a tutto il suo scrigno, | pieno di filosofia che dall'alba all'aurora | gli sussurrava due versi: «Ora et labora», | con i suoi motivi che noi non sappiam per ora.”

—  Rino Gaetano

cap. IX, p. 153
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Rino Gaetano photo
Rino Gaetano 209
cantautore italiano 1950–1981

Citazioni simili

Walt Whitman photo
Dylan Thomas photo
Faiz Ahmad Faiz photo
Dan Brown photo
Bernardino da Siena photo

“[Dio] Hatti dato due orecchie et una lingua, perché tu oda più che tu non parli.”

Bernardino da Siena (1380–1444) religioso, teologo e santo italiano

Prediche volgari

Natalie Barney photo

“È ora che le lingue morte siano anche mute.”

Natalie Barney (1876–1972) scrittrice e poetessa statunitense
Ferdinando Petruccelli della Gattina photo

“Per dieci anni Napoleone III è tratto a' capelli ora da una parte, ora da un'altra, e da dieci anni egli fa ora un passo verso di noi, ora due verso il Papa; tentenna, bilancia, esita.”

Ferdinando Petruccelli della Gattina (1815–1890) giornalista, scrittore e patriota italiano

citato in Niccolò Rodolico, Storia del Parlamento italiano, Volume 5, S.F. Flaccovio, 1968, p. 196

Enrico Suso photo

“Un'ora nel Purgatorio è lunga cento anni.”

Enrico Suso (1295–1366) mistico tedesco

Libretto dell'eterna sapienza

Argomenti correlati