“Non volere accettare la loro finitudine fa degli uomini dei muli impenitenti.”

Ultimo aggiornamento 10 Febbraio 2024. Storia
Argomenti
volere , uomini

Citazioni simili

Barbara d'Urso photo
Lorella Cuccarini photo

“Dobbiamo accettare il fatto che uomini e donne sono diversi, seppur complementari. Se ci sono più uomini ai vertici è perché sono più predisposti.”

Lorella Cuccarini (1965) conduttrice televisiva, ballerina e cantante italiana

Origine: Citato in Tra Lorella Cuccarini e Heather Parisi non è mai finita https://www.ilpost.it/2019/01/17/lorella-cuccarini-heather-parisi-rivalita-sovranismo/, Il Post.it, 17 gennaio 2019.

George R. R. Martin photo

“Piuttosto che accettare una dura verità, la maggior parte degli uomini la negherebbe.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Tyrion Lannister
2016, p. 138
Il Trono di Spade

George Patton photo

“Se un uomo fa del suo meglio, cosa si può volere di più?”

George Patton (1885–1945) generale statunitense

citato in Call of Duty 4: Modern Warfare

“La prudenza fa acconsentire a prestar fede a questi voleri e non agli altri.”

Procopio di Gaza (465–528) religioso e retore bizantino

Commento sui Proverbi

Regina Baresi photo
Ippolito Nievo photo

“Le nazioni sono composizioni d’uomini; risorgono le nazioni quando risorge uno per uno a virtù ed a civiltà, a concordia di voleri la maggioranza degli uomini che le compongono.”

Ippolito Nievo (1831–1861) scrittore italiano

Origine: Da Due scritti politici, a cura di M. Gorra, Padova, Liviana, 1988, p.65.

Enrico Buemi photo

“Non è questione soltanto di voler essere animalista o non animalista (credo di essere un animalista convinto, in quanto in famiglia mantengo alcune decine di animali), però il problema è: la sperimentazione, se non si fa sugli animali, su cosa si fa? La sperimentazione necessaria: non le degenerazioni, ma quella necessaria, quella indispensabile. La sperimentazione, se non si fa sugli animali, finisce per essere fatta sugli uomini. Questo è il punto.”

Enrico Buemi (1947) politico italiano

Origine: Citato in Senato della Repubblica – XVII Legislatura – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 58 del 4 luglio 2013 – Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge: (587) Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2013 (Votazione finale qualificata ai sensi dell'articolo 120, comma 3, del Regolamento) (Relazione orale) (588) Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea – Legge europea 2013 (Relazione orale) e dei documenti: (Doc. LXXXVII-bis, n. 1) Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea (anno 2013) (Doc. LXXXVII, n. 1) Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea (anno 2012) Stralcio, dal testo proposto della Commissione, dell'articolo 33 (588-bis) del disegno di legge n. 588. Roma, 4 luglio 2013.

Fabio Volo photo

Argomenti correlati