
„Il successo è ottenere ciò che si vuole. La felicità è volere ciò che si ottiene.“
— Ingrid Bergman attrice svedese 1915 - 1982
Origine: Un posto nel mondo, p. 55
— Ingrid Bergman attrice svedese 1915 - 1982
— Arthur Schopenhauer filosofo e aforista tedesco 1788 - 1860
Origine: Citato in Albert Einstein, Come io vedo il mondo.
— Richard Gutzwiller 1896 - 1958
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 105
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Origine: Aforismi, p. 15
— Paul Valéry scrittore, poeta e aforista francese 1871 - 1945
Par le mythe vulgaire du bonheur, on peut faire des hommes à peu pres ce que l'on veut, et tout ce que l'on veut des femmes (citato in Gabriel Pomerand, p. 66)
Tel Quel
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sempre l'irato crede di poter molto più di quanto può.
Sententiae
Originale: (la) Semper plus iratus sese posse, quam possit, putat.
— Lucio Anneo Seneca filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4 - 65 a.C.
da Controv., p. 70, ed. Bip.
— Luciano Spalletti allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1959
Origine: Citato in Andrea Pugliese, Spalletti: "Totti attaccante? Una volpe nel pollaio" http://www.gazzetta.it/premium/plus/Calcio/Squadre/Roma/15-06-2012/totti-attaccante-volpe-pollaio-911540083964.shtml, Gazzetta.it, 15 giugno 2012.
— Benjamin Disraeli politico e scrittore britannico 1804 - 1881
— Carlo Emilio Gadda scrittore italiano 1893 - 1973
Origine: Da Lettera a Ugo Betti.
— Veronica Puccio doppiatrice e attrice italiana 1988
— Sandra Bullock attrice statunitense 1964
Origine: Citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
— André Gide scrittore francese 1869 - 1951
Incontri e pretesti
— Guglielmo di Saint-Thierry filosofo, teologo 1085 - 1148
La lettera d'oro
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
476
Massime, Riflessioni morali
— Boris Andreevič Pil'njak, libro Il Volga si getta nel Caspio
Origine: Il Volga si getta nel Caspio, p. 23
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: http://www.prevale.net/aphorisms.html
— Søren Kierkegaard, libro Diario
§ 1447; 1997, p. 94
Diario