“Ogni fallimento è figlio dell'imperizia e della sfortuna.”

Ultimo aggiornamento 25 Giugno 2024. Storia
Argomenti
fallimento , figlio , sfortuna

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jane Austen photo
Vasco Rossi photo

“La voglio in faccia la verità, | e se sarà dura | la chiamerò sfortuna… | maledetta sfortuna!”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Dillo alla Luna, n. 7
Liberi liberi

Stephen Hawking photo
Bell Hooks photo

“Tutti affermano che l'amore è importante, eppure siamo bombardati da ogni parte dall'evidenza del suo fallimento.”

Bell Hooks (1952) scrittore, attivista (femminista)

da Tutto sull'amore
Citazioni da Tutto sull'amore

Prevale photo

“In ogni sperimentazione, senza la passione, il fallimento sorgerebbe sul nascere di qualsiasi idea.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

LeBron James photo

“Ogni volta che devo gestire una sconfitta, per me si tratta di un fallimento molto personale.”

LeBron James (1984) cestista statunitense

Origine: Citato in Riccardo Romani, LeBron James, da predestinato a ospite d'onore nel club dei perdenti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/giugno/14/LeBron_James_predestinato_ospite_onore_co_9_110614097.shtml, Corriere della Sera, 14 giugno 2011.

Fabri Fibra photo

“Ho la traduzione dei comportamenti, | ad esempio insulti me perché | ogni volta che parlo del mio successo | tu realizzi i tuoi fallimenti.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Felice per me, n. 9
Casus belli

Enzo Ferrari photo

“La fortuna e la sfortuna non esistono.”

Enzo Ferrari (1898–1988) imprenditore, pilota

Origine: Citato nel TG1, edizione delle 20:00, 9 maggio 2010.

“La superstizione porta sfortuna.”

Raymond Smullyan (1919–2017) matematico, filosofo e scrittore statunitense

da 5000 avanti Cristo... e altre fantasie filosofiche, 1.3.8; citato in Umberto Eco, Il pendolo di Foucault

Umberto Eco photo

“La superstizione porta sfortuna.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1465

Argomenti correlati