“Dio vuole che il suo dono diventi nostra conquista.”

citato in Ermes Ronchi, Sciogliere le vele. Commento ai vangeli festivi. Anno A, Edizioni San Paolo, 2004, p. 10

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
anno , citata , commento , conquista , dono , edizione , san , vangelo
Agostino d'Ippona photo
Agostino d'Ippona 66
filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza… 354–430

Citazioni simili

Claude Adrien Helvétius photo

“Lo spirito non è un dono ma una conquista.”

Claude Adrien Helvétius (1715–1771) filosofo e scrittore francese

Dell'uomo

Alfredo Binda photo

“La vita a trent'anni è un dono; a sessanta è una difesa; a settanta una conquista.”

Alfredo Binda (1902–1986) ciclista su strada e pistard italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 66. ISBN 88-8598-826-2

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Voltaire photo

“Dio ci ha dato il dono della vita, sta a noi darci il dono di viverla bene.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…
Vito Mancuso photo
Aristotele photo

“La bellezza è il dono di Dio.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Attribuite

Jean Starobinski photo
Dimitri Mitropoulos photo

“Esecuzioni simili sono un dono di Dio.”

Dimitri Mitropoulos (1896–1960) direttore d'orchestra, pianista e compositore greco

da Delle cose ultime, p. 236

Papa Benedetto XVI photo
Edgar Lee Masters photo
Papa Leone IV photo

Argomenti correlati