“Infatti, ciascuno è ciò che ama. Ami la terra? Sarai terra. Ami Dio? Che cosa devo dire? Che tu sarai Dio? Io non oso dirlo per conto mio. Ascoltiamo piuttosto le Scritture: Io ho detto: "voi siete dèi, e figli tutti dell'Altissimo". Se, dunque, volete essere dèi e figli dell'Altissimo, non amate il mondo, né le cose che sono nel mondo.”

da In epistolam Ioannis ad Parthos
Origine: Citazione tratta dal Salmo 82 (81), 6, ripresa da Gesù nel Vangelo di Giovanni (10, 34).

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Novembre 2024. Storia
Argomenti
terra-terra , dio , mondo , conto , cosa , detto , essere , scrittura , terra , dire
Agostino d'Ippona photo
Agostino d'Ippona 66
filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza… 354–430

Citazioni simili

Tascio Cecilio Cipriano photo

“Dal momento che il mondo odia il cristiano, perché ami chi ti odia e non segui piuttosto Cristo, che ti ha redento e ti ama?”

Tascio Cecilio Cipriano (200–258) vescovo cattolico e scrittore romano

Trattato Sulla morte

Cesare Pavese photo
Ernst Jünger photo
Ibn Arabi photo

“Se ami un essere per la sua bellezza tu non ami nient'altro che Dio, poiché Egli è l'Essere bello per eccellenza. Perciò l'oggetto d'amore, in tutti i suoi aspetti, è solo Dio.”

Ibn Arabi (1165–1240) filosofo, mistico e poeta arabo

Origine: Da Le rivelazioni della Mecca, II, 326; citato in Armstrong, pp. 251-252.

Cassandra Clare photo
John Henry Newman photo

“Mio Dio, credo che Tu mi ami più di quanto io ami me stesso.”

John Henry Newman (1801–1890) teologo e filosofo inglese

Origine: Citato in Mario Canciani, Vita da prete, Mondadori, Milano, 1991, p. 117. ISBN 88-04-34449-0

Argomenti correlati