
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 211; 2008
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
“La matematica è la religione della gente che ha cervello, per questo ha così pochi adepti.”
Il Palazzo della Mezzanotte
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008
Attribuite
citato da G.B. Rossi Veratti, nel necrologio per lo zio, in Bartolomeo Veratti, in Studi Letterari e Morali ed Atti dell'Accademia Ecclesiastica di S. Tommaso d'Aquino, Tomo 6, 1889, p. I-XI
da Colloquio con i giovani http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/april/documents/hf_ben-xvi_spe_20060406_xxi-wyd_it.html, 6 aprile 2006
Discorsi