“[peste/>] L'esterno del corpo non era a toccare molto caldo, né pallido; ma rossastro, livido e gremito di pustulette ed ulceri; mentre le parti interne erano in tal bruciore che i malati non potevano sopportare d'avere indosso né i vestiti né le biancherie più fini; ma solo di star nudi.”

—  Tucidide

Libro II, 49; Pomba, 1854, p. 116
La guerra del Peloponneso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Tucidide photo
Tucidide 29
storico e militare ateniese

Citazioni simili

Francesco Petrarca photo
Edgar Morin photo
Joris Karl Huysmans photo

“Il pessimismo non ha mai consolato né i malati nel corpo, né gli infermi nell'anima.”

Joris Karl Huysmans (1848–1907) scrittore francese

da Controcorrente, a cura di V. Finzi Ghisi, traduzione di C. Sbarbaro, Garzanti, 1975

Amélie Nothomb photo
Anassagora photo

“Non sono separate le une dalle altre con un taglio della scure, né il caldo dal freddo, né il freddo dal caldo.”

Anassagora (-500–-428 a.C.) filosofo greco antico

frammento 8
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Ludovico Ariosto photo
Leonardo Da Vinci photo

“L'anima desidera stare col suo corpo, perché, sanza li strumenti organici di tal corpo, nulla può oprare né sentire.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Eihei Dōgen photo
Vincenzo Salemme photo
Luciano Ligabue photo

“Ho messo via un po' di legnate i segni, quelli, non si può, che non è il male né la botta ma purtroppo il livido.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Ho messo via, n. 3
Sopravvissuti e sopravviventi

Argomenti correlati