
„Gli uomini per loro natura sono portati a disprezzare i deboli e lusingare i forti.“
— Demostene politico e oratore ateniese -384 - -322 a.C.
ed. Fabbri Editori
Orazioni
— Demostene politico e oratore ateniese -384 - -322 a.C.
ed. Fabbri Editori
Orazioni
— Miguel de Cervantes scrittore, romanziere, poeta, drammaturgo e militare spagnolo 1547 - 1616
— Marco Aurelio imperatore romano 121 - 180
IX, 3; 2008
A sé stesso
— Sylvester Graham riformatore dietetico statunitense 1794 - 1851
— Ludwig Feuerbach filosofo tedesco 1804 - 1872
L'essenza della religione
— Stephen R. L. Clark filosofo britannico 1945
Origine: Umani, animali e "comportamento animale", p. 204
— Massimo Piattelli Palmarini professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano 1942
Variante: [Kant] Il suo messaggio centrale è che dio è il frutto della volontà dell’uomo razionale. In qualche modo è la natura profonda dell’uomo che è portata, tramite la volontà, a creare dio.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 5, Un appuntino su cosa significa «la religione nei limiti della sola ragione», p. 82
— Albert Einstein, libro Il mondo come io lo vedo
Origine: Come io vedo il mondo, p. 165
— Piero Calamandrei politico italiano 1889 - 1956
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946
Origine: Dal dibattimento in Assemblea costituente, seduta del 22 dicembre 1947.
— Giorgio Faletti, libro Fuori da un evidente destino
Fuori da un evidente destino
— Haile Selassie negus neghesti etiope 1892 - 1975
Citazioni tratte dalle interviste
— André Malraux, libro La condizione umana
1976, p. 79
La condizione umana
— Paul Henri Thiry d'Holbach filosofo e enciclopedista tedesco 1723 - 1789
Il buon senso
— Lionel Messi calciatore argentino 1987
Origine: Dall'intervista Messi: «Del Piero, un uomo da ammirare» http://video.sky.it/?bclid=1571609790&bctid=815448481001#video, Sky Sport 24, 5 marzo 2011.
— Mario Praz critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896 - 1982
Origine: Da Un anfiteatro di scienze morte http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1976/n.31/3, Il Tempo, 1 febbraio 1976.
— Gabriel Marcel filosofo, scrittore e drammaturgo francese 1889 - 1973
da Essere o avere, 1935
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
— Sigmund Freud, libro Il disagio della civiltà
Il disagio della civiltà (1929)
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da Bonobo Power, n.° 14