“Il grande male dell'Italia sono i difetti che rovinano lo Stato; era quello che doveva riformarsi e non la lira.”

Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 99

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
difetto , grande , lira , male , stato
Geminello Alvi photo
Geminello Alvi 26
economista e saggista italiano 1955

Citazioni simili

“L'Italia attualmente non ha delle eccellenti discesiste. Però ha la lira.”

Markus M. Ronner (1938–2022) scrittore, teologo

Senza fonte

Silvio Berlusconi photo
Ned Rorem photo
Paolo Rossi (attore) photo

“Una volta entrata l'Italia, con una valuta sopravvalutata [l'euro], si troverà di nuovo alle corde, come nel 1992, quando venne attaccata la lira.”

Rudi Dornbusch (1942–2002) economista tedesco

Origine: Da Euro Fantasies, Foreign Affairs, vol. 75, n. 5, settembre/ottobre 1996 – Pag. 115: Once Italy is in, with an appreciated currency, the country will soon be back on the ropes, just as in 1992, when the currency came under attack.

Curzio Malaparte photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Avere grandi difetti è prerogativa soltanto dei grandi uomini.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

190
Massime, Riflessioni morali

Toni Servillo photo

“Fellini con La dolce vita che doveva intitolarsi La grande confusione, guardò Roma dolcemente appoggiato a una balaustra e vide un'Italia che viveva sulla spinta del rilancio dopo la guerra.”

Toni Servillo (1959) attore italiano

Origine: Citato in Sorrentino: «non è la Dolce Vita, il mio film è un romanzo vivente» http://cinema-tv.corriere.it/cinema/speciali/2013/cannes/notizie/21-maggio-sorrentino-bellezza_0888f924-c246-11e2-a4cd-35489c3421dc.shtml, Corriere.it, 21 maggio 2013.

Gioacchino Alfano photo

“Il difetto più grande è vivere con l'idea di perfezione.”

Gioacchino Alfano (1963) politico italiano

http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

Argomenti correlati