“[Alla successiva domanda «Visto che sarà in campo?»] Lo andrò a salutare, perché gli devo tanto, come giocatore.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2019. Storia
Argomenti
campo , domanda , giocatore , visto , tanto
Mirko Vučinić photo
Mirko Vučinić 6
calciatore montenegrino 1983

Citazioni simili

Esteban Cambiasso photo
Juan Carlos Ferrero photo

“Il tennista da cui ho imparato tanto è Andre Agassi. Poi ha scritto il famoso libro ma io mi baso su quello che ho visto in campo, la sua professionalità.”

Juan Carlos Ferrero (1980) tennista spagnolo

Origine: Dall'intervista di Chiara Gambuzza, Juan Carlos Ferrero saluta: "Roger Federer, l'unico che mi ha fatto sentire inferiore" http://www.tennisworlditalia.com/Juan-Carlos-Ferrero-saluta--Roger-Federer-lunico-che-mi-ha-fatto-sentire-inferiore-articolo11555.html, Tennisworlditalia.com, 23 ottobre 2012.

Cristian Daniel Ledesma photo

“[Su Danilo Cataldi] L'ho sempre visto come un fratello minore, è umile, ha la mentalità giusta. Può diventare un grande giocatore, è completo, in mezzo al campo può giocare in tutti ruoli.”

Cristian Daniel Ledesma (1982) calciatore argentino

Origine: Citato in Marco Ercole e Stefano Fiori, Lazio, Ledesma ai saluti: "Nove anni stupendi, qui valgono doppio" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2015/07/03/news/ledesma_saluta-118297572/, Repubblica.it, 3 luglio 2015.

“L'avevo visto giocare con la Primavera. Sicuramente è un ottimo giocatore. Appena è entrato in campo ho detto al mio assistente: "Vuoi vedere che magari fa anche gol?". La prossima volta… sto zitto!”

Mario Beretta (1959) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

dalla trasmissione televisiva SporTime, SKY Sport 1, 10 febbraio 2008

Vincenzo Montella photo

“Andrò controcorrente ma non mi piace chi festeggia un gol togliendosi la maglia: i giocatori sono esempi per i bambini, cosa si vuole dimostrare togliendosi la maglia?”

Vincenzo Montella (1974) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Dalla trasmissione Undici, Italia 2; citato in Montella: "Bravo Strama. Ma io ti voglio superare" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Fiorentina/06-11-2012/montella-bravo-strama-ma-io-ti-voglio-superare-913133225817.shtml, Gazzetta.it, 6 novembre 2012.

Jonathan Zebina photo
Massimo Moratti photo

“Quello che ha fatto provare ai tifosi le emozioni più forti, che poi è l’essenza del calcio, è stato Ronaldo. Un altro giocatore, che ci ha fatto vincere tanto, è Ibrahimovic. Poi ce ne sono tanti: io insisto su Recoba. Ma Recoba è sempre rimasto un sogno: tu lo mettevi in campo e sapevi che poteva farti in ogni momento la cosa più bella che avevi mai visto. Ma sono orgoglioso di tutti.”

Massimo Moratti (1945) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Dall'intervista rilasciata ad Alberto Brandi per la trasmissione televisiva Passione Calcio, Premium Sport; citato in Inter, Massimo Moratti: "Trofeo a cui sono più legato scudetto a tavolino" http://www.ilgiornale.it/news/sport/inter-massimo-moratti-trofeo-cui-sono-pi-legato-scudetto-tav-1163718.html, IlGiornale.it, 26 agosto 2015.

Dunga photo

“Se devo andare in guerra, è Lucio il primo giocatore che porto con me.”

Dunga (1963) allenatore di calcio e ex calciatore brasiliano

citato dall'autore dell'intervista

Jim Bouton photo
Tiger Woods photo

“Suppongo che la percezione del pubblico sia quella per cui io devo vincere ogni settimana. È vero, non vinco come ho fatto nel 2000, ma sapete una cosa? I giocatori nella storia che ci sono riusciti sono davvero pochi. Il fatto è che lo standard usato nei miei confronti è spietato. Ho vinto un torneo a inizio stagione, ma nessuno lo ricorda. Invece è come se non mi qualificassi neppure. Ma in campo ci sono anche gli altri giocatori, tutti bravi e migliorati.”

Tiger Woods (1975) golfista statunitense

Origine: Citato in Riccardo Romani, Tiger, ovvero l'impossibilità di essere normale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/aprile/13/Tiger_ovvero_impossibilita_essere_normale_co_9_040413108.shtml, Corriere della sera, 13 aprile 2004.

Argomenti correlati