“E non fu senza significato che nell'età matura si convertissero al borbonismo proprio alcuni tra i rappresentanti della generazione del '99, non perché fossero divenuti scettici dopo l'esperienza giovanile ma perché, sbollito l'ardore giacobino con le congiunte astrattezze, accentuatasi, dopo quell'esperienza e dopo i contatti con i francesi nel periodo napoleonico, la diffidenza contro l'asservimento allo straniero e creatasi col congresso di Vienna una realtà di pace che essi considerarono stabile, ritennero in buona fede che quello fosse l'unico mezzo di servire concretamente la patria napoletana ed insieme salvare quanto più fosse possibile dei propri ideali riformistici settecenteschi.”

cap. 7, p. 122
I Borboni d'Italia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Giovanni Lindo Ferretti photo
Pierre Reverdy photo

“Le poesie sono cristalli che sedimentano dopo l'effervescente contatto dello spirito con la realtà.”

Pierre Reverdy (1889–1960) poeta e aforista francese

libro Le Livre de mon bord

Guido Morselli photo
Marcel Proust photo

“Dopo una certa età, per amor proprio e per sagacia, sono le cose che più si desiderano quelle cui fingiamo di non tenere.”

Marcel Proust (1871–1922) scrittore, saggista e critico letterario francese

1990

Giano Accame photo
Caparezza photo

“[Sul periodo da Mikimix] È stato un periodo in cui ho sofferto. Ma è stata una soglia da oltrepassare assolutamente necessaria per arrivare a quello che sono oggi. Dopo l'esperienza Mikimix ho fatto di testa mia e ho cominciato ad esprimermi come veramente sono.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

Origine: Dall'intervista di Andrea Conte, Caparezza: "Voglio un Papa donna" http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo408319.shtml, Tgcom24.Mediaset.it, 8 aprile 2008.

“Alcune persone sono proprio come le stelle: continueranno a brillare anche dopo che si sono spente.”

Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015

Giulio Andreotti photo
Emil Cioran photo

Argomenti correlati