Origine: Da Per un'architettura italiana moderna, in La Tribuna, 23 marzo 1931.
“Nelle Fabbriche di sua invenzione [di Andrea Palladio] si trovano combinate tutte le proprietà, le doti, e le qualità, che richiede la buona Architettura, cioè la Solidità, la Comodità, la Decenza, l'Ordine, la Disposizione, la Proporzione, e costantemente la desiderabile e pregiabile Bellezza; e se si farà la dovuta attenzione, si rileverà, che non vi manca né meno una discreta Economia.”
da Le Fabbriche e i disegni di Andrea Palladio, vol. I, p. 26
Argomenti
età , dio , architettura , attenzione , combinata , decenza , disegno , disposizione , economia , fabbrica , invenzione , meno , ordine , proporzione , proprietà , comodità , qualità , soliditàOttavio Bertotti Scamozzi 1
architetto italiano 1719–1790Citazioni simili

Origine: Citato in Julia Butterfly Hill, Ognuno può fare la differenza, traduzione di Isabella Bolech, Corbaccio, Milano, 2002, p. 117. ISBN 88-7972-542-4
“L'architettura salverà l'economia ma l'economia non salverà l'architettura.”

Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 82-83

“Un ragazzino possiede già tutte le qualità mentali che il mondo richiede o tollera.”
Aforismi e profezie

Origine: citato in Massimo Moratti: "Io credo nell'Inter" http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59303&L=it, Inter.it, 7 settembre 2012.
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 55