“Il matrimonio è un'esperienza come un'altra, e può anche essere utile, formativa. Ma, per quanto mi riguarda, questo è un capitolo chiuso. Ne ho avuto abbastanza di un marito.”

—  Tina Aumont

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Tina Aumont photo
Tina Aumont 7
attrice statunitense 1946–2006

Citazioni simili

“L'esperienza può essere semplicemente lo stesso errore, ripetuto abbastanza spesso.”

John G. Azzopardi (1929–2013)

da Problems in Breast Pathology, W.B.Saunders Ltd, 1979, p. 113

Daniele Luttazzi photo

“In Italia il matrimonio è quell'istituto che trasforma un marito nell'Inps.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

Capolavori

Gerald Brenan photo

“In un matrimonio felice, la moglie si occupa del clima, il marito del paesaggio.”

Gerald Brenan (1894–1987) scrittore

Senza fonte

Jules Renard photo

“L'esperienza è un regalo utile che non serve a nulla.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

8 gennaio 1907; Vergani, p. 249
Diario 1887-1910

Richard Nixon photo
Jane Austen photo
Khalil Gibran photo

“Il matrimonio può essere la morte o la vita, non ci sono vie di mezzo.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Matteo Renzi photo

“Lo dico qui, prendendomene la responsabilità, che se non riesco a superare il bicameralismo perfetto non considero chiusa l'esperienza del governo, considero chiusa la mia esperienza politica”

Matteo Renzi (1975) politico italiano

Origine: Consiglio dei Ministri del 12 marzo 2014, citato in “Se perdo al referendum non mi vedrete più” Tutte le promesse non mantenute di Renzi e Pd http://espresso.repubblica.it/palazzo/2016/12/14/news/se-perdo-al-referendum-non-mi-vedrete-piu-1.290955, L'Espresso, 14 dicembre 2016.

Benjamin Franklin frase: “Una lunga vita può non essere buona abbastanza, ma una buona vita è lunga abbastanza.”
Benjamin Franklin photo
Géza Gárdonyi photo

“Ogni marito porta scritto sul volto il certificato di matrimonio: se cioè ha una moglie buona o cattiva.”

Géza Gárdonyi (1863–1922) scrittore ungherese

Origine: Quel misterioso terzo, p. 19

Argomenti correlati