“La morte è un evento come la vita. Non so che relazione esista fra le due. So però di non credere in un al di là, per questo spero fortemente che la vita sia migliore o migliorabile.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2018. Storia
Tiziano Sclavi photo
Tiziano Sclavi 55
scrittore e fumettista italiano 1953

Citazioni simili

Etty Hillesum photo

“Io so, ora, che vita e morte sono significativamente legate fra loro.”

Etty Hillesum (1914–1943) scrittrice olandese

Diario

Stefano Benni photo

“Io non so se Dio esiste, ma se non esiste ci fa una figura migliore.”

Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

Galles, barista del bar "Apocalypso", ad un cliente
Baol

Franz Rosenzweig photo

“Se la vita dovesse mettermi sulla ruota e tagliarmi in due, io so da che parte cadrebbe il mio cuore: la sua posizione è asimmetrica. Ma so anche che non sopravviverei all'operazione.”

Franz Rosenzweig (1886–1929) filosofo tedesco

lettera a un amico citata in Tommaso Giartosio, Perché non possiamo non dirci, Feltrinelli, 2004, p. 195

Pier Paolo Pasolini photo
Léopold Sédar Senghor photo

“Non so che tempo fosse, sempre confondo l'infanzia e l'Eden | come mescolo la Morte e la Vita – le unisce un ponte di dolcezza.”

Léopold Sédar Senghor (1906–2001) politico e poeta senegalese

da D'autres chants, Ethiopiques; Chevrier, p. 89
Poesie dell'Africa, Citato in La letteratura negra di espressione francese

Raf photo

“Lo so che tra noi due il più forte sei, sempre tu! Ma dammi questa dolce morte, tanto non vivo più.”

Raf (1959) cantautore italiano

da Ti pretendo
Cosa resterà

Caparezza photo
Walt Whitman photo
Emily Dickinson photo

“Tra la forma della Vita e la Vita | la differenza è la stessa | di un Liquore fra le Labbra | e un liquore nella Bottiglia | l'ultimo – eccellente da conservare – | ma per l'estatico bisogno | lo stappato è superiore – | lo so perché ho provato.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J1101 – F1123, vv. 1-8
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1101 – 1150 http://www.emilydickinson.it/j1101-1150.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

Argomenti correlati