
da Uomini di molta fede, n. 12
?!
Origine: Prima lettera ai Corinzi 3, 20: «Il Signore sa che i disegni dei sapienti sono vani.»
Origine: frasi-celebri.net
da Uomini di molta fede, n. 12
?!
Origine: Prima lettera ai Corinzi 3, 20: «Il Signore sa che i disegni dei sapienti sono vani.»
da Ultimo spettacolo, n. 10
Generazione X
“La fede consiste nella volontà di chi crede.”
da De praedestinatione sanctorum (429), cap. 5
“Virtude io servo fede | Più che il volgo non si crede.”
Origine: Il cespuglio delle quattro rose, p. 70
“La fede è la prova della verità di ciò che si crede.”
Diario intimo
“La vittoria è del forte che ha fede.”
Origine: Questa citazione è apposta sulla copertina della prima edizione del periodico societario Hurrà Juventus nel 1915, cfr. anche Caminiti, Juventus Juventus. Dizionario storico romantico dei bianconeri, p. 100.