“Più un Contemplatore ha l'anima sensibile, più si abbandona all'estasi, che risveglia in lui questo accordo.”

Origine: Discorsi accademici, p. 44

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
abbandono , accordo , estasi , risveglio , anima
Domenico Cirillo photo
Domenico Cirillo 32
medico e botanico italiano 1739–1799

Citazioni simili

Richard Wagner photo

“Quella di Beethoven [Settima Sinfonia] si confondeva in me con l'immagine di Shakespeare: nell'estasi dei signi ricorrevano entrambi, li vedevo, parlavo con loro; al risveglio mi trovavo in lacrime.”

Richard Wagner (1813–1883) compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco

Origine: Citato in Giorgio Gervasoni, Richard Wagner, Grandi Operisti Europei, Periodici San Paolo, Milano, 1997.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Emily Dickinson photo
Herman Melville photo
Jim Morrison photo

“Mi considero un essere umano intelligente e sensibile con l'anima di un clown. Ed è questa a prendere il sopravvento nei momenti più importanti.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 37

Sof'ja Tolstaja photo
Daisetsu Teitarō Suzuki photo
Giuni Russo photo

“Il futuro è in movimento. Ciò che mi aspetta è nella mia anima e nella musica alla quale mi abbandono come esperienza totale: senza confine.”

Giuni Russo (1951–2004) cantautrice italiana

Origine: Citato in http://www.kwmusica.kataweb.it/kwmusica/pp_scheda.jsp?idContent=121578&idCategory=2028, 14 settembre 2004 ).

Abraham Joshua Heschel photo

“Quando mente e anima si trovano in reciproco accordo, allora nasce la fede.”

Abraham Joshua Heschel (1907–1972) rabbino e filosofo polacco

Origine: Da L'uomo non è solo, traduzione di Lisa Mortara ed Elena Mortara Veroli, Mondadori.

André Louf photo

Argomenti correlati