“Lo sai perché non decido di andarmene? Per onore. Sì, per onore! Non per il mostruoso, folle, ridicolo onore di cui si riempiono la bocca mafiosi deboli con i forti e forti con i più deboli, ma per quell'onore che mi chiede di avere rispetto di me stesso, che mi impedisce di inchinarmi alla forza e alla paura, di scendere a patti con ciò che disprezzo. Quell'onore che molti siciliani hanno dimenticato di coltivare.”

—  Lirio Abbate

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Lirio Abbate photo
Lirio Abbate 3
giornalista italiano 1971

Citazioni simili

Giulio Cavalli photo

“Tutte le mafie del mondo vivono, proliferano e crescono sulla base del proprio onore che cresce sulla paura. Quell'onore si incancrenisce e diventa credibilità fino a sommergersi e travestirsi di cultura. Ridere di mafia significa ribellarsi ad un racket culturale.”

Giulio Cavalli (1977) attore, scrittore e regista italiano

dal comunicato stampa http://www.teatronline.com/index.php?option=com_content&task=view&id=133&Itemid=1 del suo spettacolo Do ut des

Mario Soldati photo

“Siamo forti contro le tentazioni forti. Contro le deboli, deboli.”

Mario Soldati (1906–1999) scrittore e regista italiano

da Le lettere da Capri

“La solidarietà è la forza dei deboli. La solitudine è la debolezza dei forti.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: Sessanta, CXIII

Giorgio Faletti photo
Pietro Nenni photo

“Lo Stato italiano è forte coi deboli e debole coi forti.”

Pietro Nenni (1891–1980) politico italiano

Origine: Citato in Leonardo Sciascia, L'affaire Moro, p. 67.

Isacco di Ninive photo

“Disprezza l'onore e sarai onorato, non amarlo e non sarai disprezzato.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – prima collezione

Goffredo Parise photo

“Tutti dicono che l'onore non conta niente e invece conta più della vita. Senza onore nessuno ti rispetta.”

Goffredo Parise (1929–1986) scrittore italiano

Origine: Sillabari, p. 187

Charles de Gaulle photo

“Silenzio: splendore dei forti, rifugio dei deboli.”

Charles de Gaulle (1890–1970) generale e politico francese

Origine: Da Le fil del'epee.

Friedrich Nietzsche photo

“I malati sono il pericolo massimo per i sani; non dai più forti viene il danno per i forti, bensì dai più deboli.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

III, 14; 1991

Argomenti correlati