“Non tutti i mali | Vecchiezza ha eco: che restando in calma | Dalle procelle de gli affetti il core, | Se gli occhi foschi son, chiara è la mente, | E se vacilla il pie', fermo è 'l consiglio.”

Polidoro, Atto IV p. 64
Merope

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
affetto , atto , consiglio , core , eco , fermo , mente , vecchiezza , calma
Scipione Maffei photo
Scipione Maffei 19
storico e drammaturgo italiano 1675–1755

Citazioni simili

Vincenzo Monti photo

“Ah che incauto mirarlo io non dovea! Ma nella calma d'un amabil viso | Tanta procella chi temer potea?”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: Elegie I, p. 226

Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi photo
Emis Killa photo

“Dopo la tempesta, ci sarà la calma | tutto fermo, baby goditi il silenzio | anche questo inverno sta finendo.”

Emis Killa (1989) rapper italiano

da Parole di ghiaccio, n. 3
L'erba cattiva

Francesco Petrarca photo
Ippocrate di Coo photo

“Nei mali estremi ottimo consiglio si è l'affidarsi ad estremi rimedi.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

I, 6

Giacomo da Lentini photo

“Amore è uno desi[o] che ven da' core | per abondanza di gran piacimento; | e li occhi in prima genera[n] l'amore | e lo core li dà nutricamento.”

Giacomo da Lentini (1210–1260) poeta e notaio italiano

da Amore è uno desi[o] che ven da' core

Vincenzo Monti photo

Argomenti correlati