“Parmi Merope udir, di lei tu prendí | Cura e s'ancor contrasta, un ferro in sen | Vibrale al fine; e se con me non vuole, | A far sue nozze con Pluton sen vada.”

Polifonte, Atto V p. 73
Merope

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ancora , atto , contrasto , cura , ferro , fine , nozze , plutonio , sen
Scipione Maffei photo
Scipione Maffei 19
storico e drammaturgo italiano 1675–1755

Citazioni simili

Torquato Tasso photo

“Femmina è cosa garrula e fallace, | Vuole e disvuole: è folle uom che sen fida.”

XIV, 84
Gerusalemme liberata
Variante: Femina è cosa garrula e fallace:
Vuole e disvuole; è folle uom che sen fida.

Angelo Poliziano photo
Franco Battiato photo

“xi1 = a (sen. wt), xi2 = a”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

sen. wt + y

Dante Alighieri photo

“L'uso d'i mortali è come fronda
in ramo, che sen va e altra vene.”

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Paradiso

Lorenzo Mascheroni photo

“Folle chi altier sen va di ferree membra, | Ebbro di gioventù!”

Lorenzo Mascheroni (1750–1800) matematico e letterato italiano

Origine: Invito a Lesbia Cidonia, p. 51

Gian Carlo Di Negro photo
Pietro Metastasio photo
Vincenzo Monti photo

“Mugge il tuono fra' lampi, e dappertutto | Dal sen de' nembi la tempesta sbalza | E schianta i boschi il ruinoso flutto.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: L'entusiasmo melanconico, p. 224

Pietro Metastasio photo
Alessandro Manzoni photo

Argomenti correlati