“È quando il mare è in tempesta che le onde diventano cavalli impazziti, schiumosi di rabbia.”

Ultimo aggiornamento 26 Agosto 2024. Storia
Argomenti
mare , rabbia , cavallo , tempesta

Citazioni simili

Romano Battaglia photo
Valerio Evangelisti photo
Murubutu photo

“Anche se non si sente, il mare è sempre in tempesta.”

Murubutu (1975) rapper italiano

da Marco gioca sott'acqua, n. 6
Gli Ammutinati del Bouncin

Ecator photo

“Portami al mare per farmi ballare, sulla sabbia, sulla spiaggia con le onde del mare.”

Ecator (1982) rapper italiano

Canzone Portami al mare, https://www.youtube.com/watch?v=pl_bJhnBVOI

Pietro Metastasio photo

“Tutte l'onde son funeste | a chi manca ardire e speme | e si vincon le tempeste | col saperle tollerar.”

Pietro Metastasio (1698–1782) poeta italiano

da L'eroe cinese, atto II, scena IV

Odysseas Elytīs photo
Publio Virgilio Marone photo

“O Benaco, che gonfi le tue onde e fremi come il mare.”

II, 160
Fluctibuset fremitu adsurgens, Benace, marino.
Georgiche

“Poesia
Mereggiata Del Cuore

Onde ineluttabili su di noi
a cancellare ogni antico respiro
incompreso tra di noi,
nelle fredde folate di silenzi
celati dai risentimenti.
Onde gelate a deturpare
tutto ciò che ci circonda
sottopelle in questo mare immenso
nella sua tempesta di pieno inverno,
eppure il suo rumore
non dona sgomento
se ascoltato piano con il cuore
seppur in frantumi,
e la sua forza assume
forma nell'illusione
seppur residua
tra gli scogli della vita.
Oh, se questo mare fosse più calmo!
O almeno per un istante
tra le tue ferme braccia
ritroverei pace, ma ormai
discosta è quella stagione
in cui quiete e felicità
navigavano a pari passo
nel destino dell'anima
intrecciate nelle nostre arterie
portandoci sulla cresta
dell'onda inappuntabile,
quella dell'amore, il nostro amore!
Ormai arenato.
Oh amore, amore spento
da un cielo piombo
ostile ai nostri sogni
spazzati via con un sol colpo
da quel livido vento
tra le mani colme di fuoco
bramanti ed esigenti
dai nostri sentimenti
da donare l'un l'altro.
Oh, se questo mare fosse calmo,
non ascolterei più
il suo fragoroso vocio
mentre mi sottolinea con furore
lampi e tuoni sui nostri sguardi
sgualciti e consumati
dalla nostra fatale fine!
Se solo fosse calmo
questo mare, non ci scaraventerebbe
con inaudita violenza
alla deriva delle nostre bramosie
costringendoci alla infausta deriva
di una amara fine,
tra i nostri confini sconfinati
tra le onde di questo
impetuoso e irruente
tumultuoso mare,
come il nostro cuore
ormai inabissato inghiottito
tra le onde schiumose e veementi
dispersi nei suoi
più profondi ricordi
che solo in questo maestoso mare,
contraddittorio,
può sopravvenire!”

Argomenti correlati