“Ben era quel Parini che richiesto di gridare Viva la Repubblica e muoiono i tiranni rispose: – Viva la Repubblica e morte a nessuno! Ben era quel Foscolo che diede l'ultima pennellata al suo ritratto dicendo: – Morte sol mi darà pace e riposo.”
cap. XV
Le confessioni di un italiano
Argomenti
pace , morte , repubblica , richiesta , riposo , ritratto , tirannia , tiranno , ultimo , vivaio , pennellataIppolito Nievo 64
scrittore italiano 1831–1861Citazioni simili

“In una repubblica ben regolata, il popolo generalmente è contento. (cap. ultimo, 16; p. 129)”
Aforismi politici

“In viva morte morta vita vivo!”
Tansillo: parte prima, dialogo II

“Quel che fonda una repubblica è la totale distruzione di tutto quel che ad essa si oppose.”
Origine: 13 marzo 1794; citato in Rudé.

da La bandiera tricolore

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 184