“[Su Matrix] Effetti visivi innovativi, e grandiosi. Romanticismo nero. Invenzioni divertenti: i personaggi ricevono informazioni direttamente nel cervello, il futurismo elettronico si mescola alle arti marziali della tradizione orientale, che la lavorazione sia avvenuta a Sydney in Australia o altrove non ha importanza, tanto è sempre buio e i paesaggi urbani sono diapositive immensamente ingrandite.”
Argomenti
dio , buio , cervello , effetto , elettronica , futurismo , importanza , informazione , innovativa , invenzione , lavorazione , nero , paesaggio , personaggio , romanticismo , tradizione , tantoLietta Tornabuoni 17
critica cinematografica italiana 1931–2011Citazioni simili

Pamela Anderson
(1967) modella, attrice e showgirl canadese
Origine: Dall'intervista a Paper Magazine; citato in Vegano è sexy http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/vegano-sexy-pamela-anderson-attivista-diritti-animali-119437.htm, dagospia.com, 26 febbraio 2016.

Woody Allen
(1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

Alain Daniélou
(1907–1994) storico delle religioni e orientalista francese
Origine: Miti e dèi dell'India, pp. 380-381
Origine: Drammaturgia europea dell'avanguardia storica, p. 18