“Anassimene, figlio di Euristrato, milesio, sostenne che l'aria è il principio delle cose: dall'aria tutto deriva e in essa poi tutto si risolve. Come l'anima nostra – egli dice – che è aria, ci tiene insieme, così il soffio e l'aria abbracciano tutto il mondo.”

—  Aezio

da Raccolta di opinioni filosofiche

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Aezio photo
Aezio 4
filosofo e dossografo greco antico

Citazioni simili

Anassimene photo
Ippolito di Roma photo
Plutarco photo
Giorgio Gaber photo

“C'è un'aria, un'aria, ma un'aria | che manca l'aria.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da C'è un'aria, n. 9
Io non mi sento italiano

Luigi Sturzo photo

“La libertà è come l'aria: si vive nell'aria; se l'aria è viziata, si soffre; se l'aria è insufficiente, si soffoca; se l'aria manca si muore.”

Luigi Sturzo (1871–1959) sacerdote e politico italiano

da Politica di questi anni. 1948-1949

Paul Auster photo

“Essere vivi voleva dire respirare aria; respirare aria voleva dire aria aperta.”

Paul Auster (1947) scrittore, saggista e poeta statunitense

da Timbuctù, traduzione di Massimo Bocchiola, Einaudi

Sándor Márai photo

“La sua mancanza? È una sorta di fame d'aria. Non soltanto le parole e oggetti che la ricordano, ma anche l'aria. Anche all'aria manca qualcosa.”

Sándor Márai (1900–1989) scrittore e giornalista ungherese

L'ultimo dono. Diari 1984-1989

Victor Hugo photo
Joseph Joubert photo

“Quando si parla, si scrive nell'aria ciò che si dice.”

Joseph Joubert (1754–1824) filosofo e aforista francese

Pensieri, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux.

Argomenti correlati