“Attienti a scarpa larga, e tazze piene per la podagra, e grida quando viene.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 78
Argomenti
scarpaCristoforo Poggiali 52
bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano 1721–1811Citazioni simili

“Bisogna saper contare i passi quando si balla con diverse scarpe.”
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 214

Francesco Guccini
(1940) cantautore italiano
libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto