“Il Signore ha colorato la sua parola di bellezze svariate, perché coloro che la scrutano possano contemplare ciò che preferiscono.”
Commenti dal Diatessaron
Argomenti
bellezza , parola-chiave , color , colorato , colore , parola , signora , signore , signoriaEfrem il Siro 22
teologo e santo siriano 306–373Citazioni simili

“Ognuno diventi dunque anzitutto deiforme e bello, se vuole contemplare Dio e la Bellezza”
Enneadi I, 6, IX).

“Ogni cliente può ottenere un'auto colorata di qualunque colore desideri, purché sia nero.”
Origine: Traduzione letterale di una nota a riguardo del Modello T, nel 1909, pubblicato nella sua autobiografia My Life and Work (1922) Capitolo IV, [p. 71-72]

“[…] i veri poeti non sono i seguaci della bellezza, magli augusti signori della bellezza; […].”
2, p. 213
Foglie d'erba, Responsorio