
“La prima difficoltà di pensare il futuro è di pensare il presente.”
Dove va il mondo?
“La prima difficoltà di pensare il futuro è di pensare il presente.”
Dove va il mondo?
“Un uomo contento è troppo soddisfatto del presente per pensare molto al futuro.”
Variante: Un uomo felice è troppo soddisfatto del presente per pensare molto al futuro
Origine: Tema scritto l'8 settembre 1896 per un esame di francese dal titolo Mes projets d'avenir (I miei progetti per il futuro); riportato in Collected Papers of Albert Einstein, volume 1, The Early Years: 1879-1902, a cura di John Stachel et al., Princeton University Press, Princeton, 1987, doc. 22. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 29.
Origine: Il lato umano, p. 12
“Si volge ad attendere il futuro solo chi non sa vivere il presente.”
101, 9
Epistulae morales ad Lucilium
“Vivere il presente, accettare il passato e non correre verso il futuro.”
da La mappa di pietra
citato in Reata Strickland, Interview with God, Free Press, 2002. ISBN 978-0743229579
Origine: Dall'intervista al programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 9 settembre 2013; visibile su Rai.tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-07ec7dc7-d00e-440c-b02c-1322e476a634.html.