Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto? “Il mio cuore è vecchio di mille anni. Non sono come le altre persone.” Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense
“Non esiste un nucleare sicuro. O a bassa produzione di scorie. Esiste un calcolo delle probabilità, per cui ogni cento anni un incidente nucleare è possibile: e questo evidentemente aumenta con il numero delle centrali. Si può parlare, semmai, di un nucleare innovativo.” Carlo Rubbia (1934) fisico italiano
“Alla fine degli anni Sessanta c'era una grande fame di cultura, voglia di condividere sempre con gli altri. Oggi invece c'è la tendenza a stare da soli, a casa con il computer.” Carlo Verdone (1950) attore e regista italiano
“L'aspetto più scoraggiante dell'intera cosa è che i figli delle persone che si comportavano male negli anni Sessanta stanno facendo esattamente ciò che i loro genitori non facevano: adottare i gusti di una generazione precedente.” Charles Shaar Murray (1951) Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 44
“Ho scoperto che due secoli fa Si è visto che non c’era alcuna differenza, e quindi oggi molti non credono che essere una persona buona, o pregare molto, diminuisca le probabilità di una disgrazia.” Richard Feynman (1918–1988) fisico statunitense Origine: Il Senso delle cose, p. 98
“[Sui miracoli] […] se vi sembra di assistere a una cosa simile, ci sono due possibilità. La prima è che le leggi di natura siano state sospese (in vostro favore). La seconda è, invece, che voi abbiate equivocato o che soffriate di allucinazioni. E così la probabilità della seconda deve essere soppesata contro la probabilità della prima. Se voi sentire il racconto di un miracolo solo da una seconda o terza persona, le probabilità debbono essere conseguentemente corrette prima che possiate decidere di dare credito a un testimone il quale dichiara di avere visto qualcosa che voi non avete visto. E se parecchie generazioni vi separano dal "vedente", e non disponete di altre conferme, le probabilità devono essere modificate ancora più drasticamente.” Christopher Hitchens (1949–2011) giornalista, saggista e critico letterario britannico Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 135
“[…] in molte situazioni storiche risulta che le donne non hanno la prima mestruazione prima dei sedici anni […]. A partire da qualche momento che si colloca alla fine del XVIII secolo o all'inizio del XIX, l'età della pubertà è caduta drasticamente, e questa caduta si è protratta fino agli anni Sessanta.” Edward Shorter (1941) Origine: Storia del corpo femminile, p. 34
“Non c'è luogo al mondo in cui il dialogo tra civiltà cristiana e araba sia stato tanto profondo. A Palermo quel dialogo mille anni fa, ai tempi dei Normanni, c'era. Gli arabi hanno dato bellezza a Palermo, non morte. Perché oggi, mille anni dopo non è più possibile?” Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano Citazioni di altro tipo
“La probabilità che una certa persona sia stupida è indipendente da qualsiasi altra caratteristica della persona stessa.” Carlo M. Cipolla libro Allegro ma non troppo Allegro ma non troppo
“Per mille anni nessuno ha messo in dubbio che la Peste fosse stata inviata sulla terra da Dio in persona, per punire i nostri peccati.” Fred Vargas libro Parti in fretta e non tornare Parti in fretta e non tornare