“Gli occhi e le orecchie sono cattivi testimoni per gli uomini che hanno anime barbare.”

—  Eraclito , libro Sulla natura

fr. 107
Sulla natura

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Ottobre 2023. Storia
Eraclito photo
Eraclito 145
filosofo greco antico -535

Citazioni simili

Eraclito photo

“Gli occhi sono testimoni più precisi delle orecchie.”

fr. 101a
Sulla natura

Erodoto photo

“Gli uomini si fidano delle orecchie meno che degli occhi.”

Erodoto libro Storie

I, 8
Storie

Emily Dickinson photo

“Il sonno è ritenuto | dalle anime di buonsenso – | il chiudere gli occhi. || Il sonno è il solenne stato | sotto il quale da entrambi i lati – | stanno le Schiere di Testimoni!”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J13 – F35, vv. 1-6
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1 – 50 http://www.emilydickinson.it/j0001-0050.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

Alessandro Baricco photo
Douglas Adams photo

“Il mio Universo sono i miei occhi e le mie orecchie. Tutto il resto è supposizione.”

Douglas Adams (1952–2001) scrittore inglese

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo

Wolfgang Amadeus Mozart photo

“Ai miei occhi ed alle mie orecchie l'organo è il re di tutti gli strumenti.”

Wolfgang Amadeus Mozart (1756–1791) compositore, pianista, organista e violinista austriaco

dalla lettera al padre del 18 ottobre 1777]

Amélie Nothomb photo

“La musica si sente molto meno bene a occhi chiusi. Gli occhi sono le narici delle orecchie.”

Amélie Nothomb (1967) scrittrice belga

Origine: Diario di Rondine, p. 80

Argomenti correlati