“Non "rivoluzione", no, ma "rivelazione" è stato, e rimane, il fascismo: rivelazione di quel che realmente è, di quel che realmente vale l'Italia. Il fascismo è proprio l'Italia, di ieri e dell'altro ieri, così come sarà indubitatamente, l'Italia di domani e di domani l'altro.”

da Carteggio 1927-1932, Laterza, 1981, p. 185

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giustino Fortunato photo
Giustino Fortunato 10
politico e storico italiano 1848–1932

Citazioni simili

“Abbracciando l'Ieri e il Domani – non mi sono accorta che sei stato il mio Oggi.”

Grazyna Miller (1957–2009) scrittrice polacca

Alibi di una farfalla

Silvio Berlusconi photo

“Il fascismo in Italia non è mai stato una dottrina criminale. Ci furono le leggi razziali, orribili, ma perché si voleva vincere la guerra con Hitler. Il fascismo in Italia ha quella macchia, ma null'altro di paragonabile con il nazismo e il comunismo. Era una dittatura, però nata e finita con se stessa.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2005
Origine: Citato in Maurizio Caprara, Berlusconi: il fascismo? Non fu criminale http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/12_Dicembre/21/premier_fascismo.shtml, Corriere.it, 21 dicembre 2005.

Reinhold Messner photo
Aldo Valori photo
Primo Levi photo
Lucio Battisti photo

“Ieri era oggi e oggi è già domani.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Fiori rosa, fiori di pesco, lato A, n. 1
Emozioni

Argomenti correlati