“La Storia è una continua alternanza di ambigui ricordi di guerra e di pace.”

Ultimo aggiornamento 29 Marzo 2025. Storia
Argomenti
pace , storia , guerra , alternanza , ricordo

Citazioni simili

Umberto Eco photo
Norberto Bobbio photo

“[La natura] è uno dei termini più ambigui in cui sia dato imbattersi nella storia della filosofia.”

Norberto Bobbio (1909–2004) filosofo, storico e politologo italiano

Origine: Citato in Chicco Testa e Patrizia Feletig, Contro (la) natura, Marsilio editori, Venezia, 2015, p. 76. ISBN 978-88-317-1956-8

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“[Su Guerra e pace] Sono stato travolto come da un'ondata di gioia all'idea di scrivere la storia psicologica di Alessandro e Napoleone.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Dal Diario, 19 marzo 1865; citato in Sof'ja Tolstaja, p. 158.

Irène Némirovsky photo
Achille Campanile photo

“Da che mondo è mondo perché si fanno le guerre? Per assicurarsi la pace. È raro che si faccia una guerra per arrivare alla guerra. […] Se per assicurarsi la pace occorre fare la guerra, non sarebbe meglio rinunziare alla pace? Almeno non si farebbero le guerre. No! Perché se non si fanno le guerre che servono ad evitare le guerre, vengono le guerre.”

Achille Campanile (1899–1977) scrittore italiano

da una conferenza tenuta al Circolo Ufficiali il 16 dicembre 1950
Origine: Da Umorista sarà lei – Vita ed opere di Achille Campanile, a cura di Angelo Cannatà, Silvio Moretti e Gaetano Campanile, Pubblicazione edita in occasione della Mostra Documentaria dedicata ad Achille Campanile, Napoli, 5 – 17 settembre 2005.

Claudio Baglioni photo

“La pace si conquista. La guerra è conquista. […] La pace è progetto. La guerra, rigetto.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da La pace è difficile. Più facile è uccidere, Musica!, supplemento de la Repubblica, 13 febbraio 2003

“La pace è una guerra, ma con se stessi.”

1994, p. 527
Perché la Chiesa

Tom Bissell photo

Argomenti correlati