“Come Kavafis, anche Borges si esprime in poesia servendosi dei mezzi della prosa, di una prosa che tra l'altro indosa una maschera ulteriore, quella dello stile saggistico.”
Il culto universale di Costantino Kavafis
Citazioni simili

“Il nostro calcio è prosa, non poesia.”

“Lei fa la campagna in poesia. Lei governa in prosa.”

“Il misticismo senza poesia è superstizione, e la poesia senza misticismo è prosa.”
“Stile. Aveva una prosa così graffiante che i suoi lettori si riconoscevano dai segni sulla faccia.”

Origine: Citato in Paolo Ruzicska, Storia della letteratura ungherese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1963, capitolo LV, p. 676.
da La prima grande prosa delle nostre lettere., vol II, pp. 376-377
Storia della letteratura italiana

da Montaigne, in Voltando pagina