“Ogni volta che guardava un tramonto sentiva un peso nel petto… così ruttava.”

Ultimo aggiornamento 21 Luglio 2019. Storia
Argomenti
peso , petto , tramonto , volta
Eros Drusiani photo
Eros Drusiani 197
cabarettista e scrittore italiano 1954

Citazioni simili

Massimo Gramellini photo
Louis-ferdinand Céline photo
Stephen King photo
Cassandra Clare photo

“Ma forse, le venne da pensare, avere qualcuno non era mai davvero possibile. Forse, per quanto si possa amare una persona, lei può sempre scivolarti via dalle dita come acqua, senza che tu possa farci niente. Ora capiva perché la gente parlava di cuori "infranti": si sentiva come se il suo fosse di vetro rotto, con le schegge come coltelli che le trafiggevano il petto ogni volta che respirava.”

City of Fallen Angels
Shadowhunters, Città degli angeli caduti
Variante: Come poteva desiderare dell'altro, quando aveva Jace?
Ma forse, le venne da pensare, avere qualcuno non era mai davvero possibile. Forse, per quanto si possa amare una persona, lei può sempre scivolarti via dalle dita come acqua, senza che tu possa farci niente. Ora capiva perché la gente parlava i cuori ‘infranti’: si sentiva come se il suo fosse di vetro rotto, con le schegge come coltelli che le trafiggevano il petto ogni volta che respirava.

Philip K. Dick photo

“[…] si sentiva oppressa da un peso che la tagliava fuori dal futuro e le precludeva qualsiasi opportunità che avrebbe potuto in precedenza contenere.”

Philip K. Dick (1928–1982) scrittore di Fantascienza statunitense

2004, p. 266
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

Suzanne Collins photo
Walt Whitman photo
Diego Armando Maradona photo

“[Su Albert Einstein] Mi diceva spesso che la musica era una delle cose più importanti della sua vita. Ogni volta che si sentiva in un vicolo cieco o comunque in difficoltà con il lavoro, si rifugiava nella musica e di solito bastava questo a risolvere ogni problema.”

Hans Albert Einstein (1904–1973) ingegnere svizzero

Origine: Citato da Bernard Mayer in un'intervista, riportato in G.J. Whitrow, Einstein: The Man and His Achievement, Dover, New York, 1967, p. 21; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 174. ISBN 88-04-47479-3.

Argomenti correlati