Origine: Da un'intervista per il Corriere di Como, 19 novembre 1997; riportata in La Sicilia comasca di Consolo nei "Meridiani" http://vincenzoconsolo.it/?p=1070, VincenzoConsolo.it.
“[Riferendosi a quella greca:] La prima civiltà che seppe sciogliersi dall'elemento magico.”
da I luoghi dell'arte, vol. 1
Citazioni simili

“Con le ali di prima pensai di scappare | ma il braccio era nudo e non seppe volare.”
Maria: da Il sogno di Maria, n.° 4

Origine: Dall'articolo Le tournoi du latin, (1924), successivamente ristampato in Réflexions sur la littérature, Paris, 1938, pp. 249-250. Citato in Italo Lana e Armando Fellin, Civiltà letteraria di Roma antica, vol I, p. 16; in Italo Lana e Armando Fellin Civiltà letteraria di Roma antica, Casa Editrice G. D'Anna, Messina-Firenze, 1973, volume I, p. 12.
Origine: Citato in Christopher E. G. Benfey, Karen Remmler, Artists, intellectuals, and World War II: the Pontigny encounters at Mount Holyoke College, 1942-1944, University of Massachusetts Press, 2006, ISBN 978-1-55849-531-9, p. 146.
dalla conferenza del 15 ottobre 2008 al Westin Palace Hotel; citato nella rivista Tradizione Famiglia Proprietà, n. 1, Anno 15, p. 14

“La fede greca a chi non è palese?”
Gerusalemme Liberata (1581)