“Cornelio a Lapide, sommo per la sua vastissima erudizione, e per la copia e utilità dei sensi morali, la quale è sì abbondante e direi sì infinita, che molte volte ci offre nella interpretazione di un testo materiali sufficienti ad un intiero componimento: questo è per eccellenza l'interprete dei predicatori, purché abbiano gusto nello scegliere, e critica nel rifiutare.”

Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 100

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

James Harrington photo

“L'Uomo è un essere sì fisico, che morale, composto di sensi materiali, e di facoltà puramente spirituali. Egli è un essere animale, e filosofico.”

James Harrington (1611–1677) filosofo e scrittore britannico

cap. IV, 5; p. 44
Aforismi politici

Lytton Strachey photo
Luciano Ligabue photo

“Protagonisti Anonimi, sì ma interpretazione reale.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Dove fermano i treni, n. 4
Sopravvissuti e sopravviventi

Benito Mussolini photo

“Libertà di pensiero, di parola e di stampa? Sì, purché regolata e moderata da limiti giusti, chiaramente stabiliti. Senza di che, si avrebbe anarchia e licenza. E ricordatevi, sopra tutto la morale deve avere i suoi diritti.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

da Testamento politico di Mussolini: Dettato, corretto, siglato da lui il 22 aprile 1945, a cura di Gian Gaetano Cabella, Arti Grafiche Pedanesi, 1972

Miguel Díaz-Canel photo
Francesco Guicciardini photo
Leonardo Bruni photo

“Nella poesia v'è una somma utilità, e gioia e nobiltà, sì che colui che ne è privo non può considerarsi educato liberalmente.”

Leonardo Bruni (1370–1444) filosofo, scrittore e umanista italiano

da De studiis et litteris liber

Milan Kundera photo

“Sì, se si cerca l'infinito, basta chiudere gli occhi!”

L'insostenibile leggerezza dell'essere
Variante: Chi cerca l'infinito non ha che da chiudere gli occhi.

Fichi d'India photo

Argomenti correlati