“Cornelio a Lapide, sommo per la sua vastissima erudizione, e per la copia e utilità dei sensi morali, la quale è sì abbondante e direi sì infinita, che molte volte ci offre nella interpretazione di un testo materiali sufficienti ad un intiero componimento: questo è per eccellenza l'interprete dei predicatori, purché abbiano gusto nello scegliere, e critica nel rifiutare.”
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 100
Argomenti
componimento , copia , critico , eccellenza , erudizione , gusto , infinito , interpretazione , interprete , lapide , materiale , morale , predicatore , sommo , testo , volte , utilitàGuglielmo Audisio 22
1802–1882Citazioni simili

“Protagonisti Anonimi, sì ma interpretazione reale.”
da Dove fermano i treni, n. 4
Sopravvissuti e sopravviventi

da Testamento politico di Mussolini: Dettato, corretto, siglato da lui il 22 aprile 1945, a cura di Gian Gaetano Cabella, Arti Grafiche Pedanesi, 1972

“Sì, se si cerca l'infinito, basta chiudere gli occhi!”
L'insostenibile leggerezza dell'essere
Variante: Chi cerca l'infinito non ha che da chiudere gli occhi.