“La musica è il solo mezzo di cui Schubert dispone per chiarire a se stesso l'interrogativo del proprio io e l'interrogativo delle cose create.”

Origine: Storia della musica, p. 419

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giulio Confalonieri photo
Giulio Confalonieri 16
musicista, musicologo e critico musicale italiano 1896–1972

Citazioni simili

Ludwig Wittgenstein photo

“Punti interrogativi nella nebbia.”

Isabella Santacroce (1970) scrittrice italiana

Revolver

Stanisław Jerzy Lec photo

“La terra – questo puntino sotto l'interrogativo.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Ian McEwan photo
Albert Einstein photo

“Per quanto riguarda Schubert, ho solo questo da dire: suonate la sua musica, amatela e tenete la bocca chiusa.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Dalla risposta a un questionario su Schubert del magazine tedesco Reclams Universum, 10 novembre 1928.
Origine: Il lato umano, p. 70

Fannie Flagg photo
Friedrich Nietzsche photo

“[Su Richard Wagner] Un grande punto interrogativo del nostro secolo.”

La volontà di potenza
Origine: Da Volontà di potenza.

Stanisław Jerzy Lec photo

“Il punto esclamativo, quando si affloscia, diventa interrogativo.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Claudio Baglioni photo

“[…] il mio punto esclamativo | piegò la schiena come un'ansa | e interrogativo diventò.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Quanto tempo ho
Viaggiatore sulla coda del tempo

Leopold Stokowski photo

“Nel Quartetto in la minore vi è un minuetto che è una delle più ispirate composizioni di Schubert. Sorride con le lacrime agli occhi, per così dire, come molta musica di Schubert.”

Leopold Stokowski (1882–1977) direttore d'orchestra statunitense

da Omofonia — Polifonia — Antifonia, p. 118
La musica per tutti

Argomenti correlati