“Per circa un secolo, in Muzio Clementi venne celebrato quasi esclusivamente il rinnovatore della tecnica pianistica, l'antesignano di quel pianismo trascendentale che culminerà poi nel Chopin di certi Studi e di certe Ballate, nel Liszt, nello Schumann dei Papillons e dei Carnevali, nel Brahms delle Variazioni su temi di Paganini e di Haendel. Documento del suo virtuosismo rimasero le opere didattiche e un'ammirazione, mistica a un poco di noia, incoronò la sua vecchia figura si da dettare a Claudio Debussy la prima pagina del Children's Corner, intitolata appunto Doctor Gradus ad Parnassum.”

Origine: Storia della musica, p. 540

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giulio Confalonieri photo
Giulio Confalonieri 16
musicista, musicologo e critico musicale italiano 1896–1972

Citazioni simili

Giulio Confalonieri photo
Antonio Muñoz photo
Valentina Nappi photo
Robert Schumann photo
Gustavo Frizzoni photo

“Roberto Lombardi, senza essere stato un campione, rimane una delle figure più importanti nella storia recente del tennis italiano. Ottimo giocatore (finalista ai campionati italiani nel 1976, battuto da Corrado Barazzutti), ha dato poi da tecnico, da giornalista e da commentatore televisivo un grande contributo allo sviluppo non solo didattico ma anche culturale del nostro tennis.”

Rino Tommasi (1934) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Da Tennis italiano in lutto per Roberto Lombardi http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/marzo/19/Tennis_italiano_lutto_per_Roberto_ga_10_100319071.shtml, Gazzetta dello Sport, 19 marzo 2010.

Massimo Bontempelli photo

“Noia è non sapersi accorgere delle variazioni minime, quelle dalle quali comincia il cammino per scendere in profondità.”

Massimo Bontempelli (1878–1960) scrittore, saggista e giornalista italiano

da Ali dell'Ippogrifo, in Racconti e romanzi, a cura di P. Masino, Mondadori, Milano, 1961

Marco Bersanelli photo

Argomenti correlati