“Proprio perché la morte ci accompagna sempre e ovunque essa è un invito a essere, vivere e gioire. La regina degli agguati non muore e vi sembrerà alquanto strano ma è suo il merito del nostro desiderio di vivere.”
Citazioni simili

“È facile vivere per gli altri; tutti lo fanno. Io vi invito invece a vivere per voi stessi.”

“Non è morto ciò che può vivere in eterno, | E in strani eoni anche la morte può morire.”
da La Città senza Nome, 1921
Variante: Non è morto ciò che può vivere in eterno,
E in strani eoni anche la morte può morire.

“La scienza, dicevo, è fra noi e ci accompagna nel nostro vivere quotidiano.”
Origine: Da La Scienza fra noi, Scienza e Dossier, Giunti, volume 1, marzo 1986, p. 4.
da usiogope.it http://www.usiogope.it, sul libro Non abbiate paura. Riflessioni sul vangelo

“Dev'essere strano vivere con me. È strano per me.”
15/10/91, 12:55 PM; 2000, p. 53
Il capitano è fuori a pranzo

“Davanti a uno che muore, la parola vivere suona oscena.”
Minima Mortalia