Questa frasi in attesa di revisione.

“Proprio perché la morte ci accompagna sempre e ovunque essa è un invito a essere, vivere e gioire. La regina degli agguati non muore e vi sembrerà alquanto strano ma è suo il merito del nostro desiderio di vivere.”

Ultimo aggiornamento 30 Agosto 2025. Storia

Citazioni simili

Lucio Anneo Seneca photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ralph Waldo Emerson photo
Howard Phillips Lovecraft photo

“Non è morto ciò che può vivere in eterno, | E in strani eoni anche la morte può morire.”

Howard Phillips Lovecraft (1890–1937) scrittore statunitense

da La Città senza Nome, 1921
Variante: Non è morto ciò che può vivere in eterno,
E in strani eoni anche la morte può morire.

Giorgio Tecce photo

“La scienza, dicevo, è fra noi e ci accompagna nel nostro vivere quotidiano.”

Giorgio Tecce (1923–2006) biologo italiano

Origine: Da La Scienza fra noi, Scienza e Dossier, Giunti, volume 1, marzo 1986, p. 4.

Charles Bukowski photo

“Dev'essere strano vivere con me. È strano per me.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

15/10/91, 12:55 PM; 2000, p. 53
Il capitano è fuori a pranzo

Primo Levi photo
Lalla Romano photo

“Davanti a uno che muore, la parola vivere suona oscena.”

Lalla Romano (1906–2001) poetessa, scrittrice e giornalista italiana

Minima Mortalia

Argomenti correlati