
“Tu bevi vino per ubriacarti; io lo bevo perché mi renda sobrio da quell'altro vino.”
Sabbia e spuma
Regimen Sanitatis Salernitanum
“Tu bevi vino per ubriacarti; io lo bevo perché mi renda sobrio da quell'altro vino.”
Sabbia e spuma
“Quando i mesi non hanno la «r»
lascia la donna e bevi al bicchier”
Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda
“Se ti ha fatto male una bevuta serale, bevi nuovamente vino il mattino: sarà per te una medicina.”
Regimen Sanitatis Salernitanum
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 35, ISBN 88-8598-826-2
“La nostalgia e precoce nel mio paese | e prende ogni italiano dopo un bicchiere.”
da I Bei Tempi, n. 4
Deca Dance
“Una gallina è il solo modo di un uovo per fare un altro uovo.”
Dizionario dei luoghi non comuni
“Trovai l'ultimo bicchiere di vino mescolato a cenere di sigaro e tristezza.”
Taccuino di un vecchio sporcaccione