“«Il tutto, io manifesto in me stesso, nell'etere della coscienza, io ne sono il creatore, io, materiato del tutto». Questa percezione è fonte di immedesimazione con Bhairava.”
283
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in André Padoux 2011, p. 174; traduzione di Raniero Gnoli, 1999.
Abhinavagupta 144
filosofo indiano 950–1020Citazioni simili

“Manchi come acqua nel deserto, come fonte di calore, manchi: mia unica percezione d'amore.”
Origine: prevale.net
I, 5, 11
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato in Kṣemarāja, Śivasūtravimarśinī; in Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, p. 128.

“La piena coscienza. Non sono mai completamente felice come quando sono in pace con me stessa.”

dall'enciclica Dominum et Vivificantem, 1986

da Saggio sulla libertà mistica, 1907