“I giovani hanno bisogno di essere amati, compresi, ascoltati. La Sindone testimonia questo “Amore più grande” in cui i giovani riconoscono la propria storia, le proprie sofferenze ma anche i propri valori, quello che valgono.”

Origine: Citato in Mons. Bregantini davanti alla Sindone per i giovani senza lavoro http://www.papaboys.org/mons-bregantini-davanti-alla-sindone-per-i-giovani-senza-lavoro/, Papaboys.org, 14 maggio 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giancarlo Maria Bregantini photo
Giancarlo Maria Bregantini 11
arcivescovo cattolico italiano 1948

Citazioni simili

Massimo Gramellini photo
Karen Blixen photo
Emmanuel Mounier photo
Italo Calvino photo
Giorgio La Pira photo

“I popoli giovani, le generazioni giovani, in generale hanno un potenziale religioso che è di immenso valore creativo per la storia del mondo.”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Mario Trevi (cantante) photo

“[Sul proprio album Napoli Turbo Folk] Non piacerà a tutti, deluderà i tradizionalisti, ma piace ai giovani, e questo piace a me, perché il mondo è dei giovani.”

Mario Trevi (cantante) (1941) cantante e attore teatrale italiano

Origine: Citato in Mario Trevi alla svolta: cantaNapoli è «turbofolk», Il Mattino, 13 maggio 2011.

François de La  Rochefoucauld photo

“Per essere grande bisogna mettere a frutto tutta la propria fortuna.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

343
Massime, Riflessioni morali

Prevale photo

“La più grande eredità che un genitore possa lasciare al proprio figlio è il ricordo del suo amore, altrimenti il resto non ha alcun valore.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

John Elkann photo

“I giovani devono essere più determinati nel trovare il lavoro, perché ci sono molte opportunità, spesso colte da altri, proprio perché loro non hanno voglia di coglierle. Questo stimolo, legato al fatto che o non ne hanno bisogno o non c'è la condizione di fare certe cose.”

John Elkann (1976) imprenditore italiano

Origine: Citato in John Elkann: "Molti giovani non trovano lavoro perché stanno bene a casa" http://www.repubblica.it/economia/2014/02/14/news/john_elkann_giovani_non_trovano_lavoro_perche_stamnno_bene_a_casa-78592759/, Repubblica.it, 15 febbraio 2014.

Leonard Cohen photo

Argomenti correlati