“I socialdemocratici avevano in effetti potuto constatare che gruppi armati si abbandonavano, per conto del Partito, a un banditismo sfrenato che associava alle organizzazioni combattenti criminali incontrollabili. La reputazione della socialdemocrazia russa patì, in quest'epoca, della confusione fra ciò che Lenin stimava necessario per il reperimento dei mezzi finanziari e la pura e semplice criminalità.”
cap. 6, p. 133
Lenin
Argomenti
socialdemocratico , reputazione , sfrenata , combattente , finanziaria , confusione , armato , organizzazione , gruppo , epoca , effetto , conto , semplice , partito , cap. , criminalità , mezzi , criminaleHélène Carrère d'Encausse 24
storica francese 1929Citazioni simili

“Solo la lotta armata, capeggiata dal Partito, avrebbe potuto darci il potere politico.”

Origine: Da un articolo per Micromega, n. 3, gennaio-settembre 1992; citato in Alberto De Bernardi, Scipione Guarracino, La conoscenza storica: fonti e storiografia, vol. 3, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, 2000, p. 507. ISBN 88-424-4472-3

Originale: (es) La figura de Lenin se agiganta ante la historia y sus ideas luminosas se convierten en el patrimonio común de los luchadores revolucionarios en todos los rincones de la tierra.
Source: Dal discorso pronunciato il 22 dicembre 1972; citato in http://www.cuba.cu/gobierno/discursos/1972/esp/f221272e.html, Cuba.cu.

“Nessuna confusione è pari a quella di una mentalità semplice.”
Variante: Nessuna confusione è pari a quella di una mentalità semplice.
Origine: Il grande Gatsby, p. 150
Corriere della Sera 23-11-1977
Citazioni dal Corriere della Sera

Origine: Citato in Vladimir Saveljevič Vojtinskij, Una vera democrazia - La Georgia https://archive.org/details/lageorgiaunaver00schrgoog/page/n9, traduzione di L. Schreider, «La voce», soc. an. editrice, Roma, 1920, p. 127