“Una ragione finita non può essere pensata come coerentemente razionale senza il riconoscimento di un dovere incondizionato.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Marzo 2017. Storia
Hansjürgen Verweyen photo
Hansjürgen Verweyen 3
teologo tedesco 1936

Citazioni simili

Costanzo Preve photo

“La verità filosofica è una sola, ed è il pieno riconoscimento razionale della natura solidale e comunitaria dell'essere umano, considerato universalisticamente nello spazio (geografia) e nel tempo”

Costanzo Preve (1943–2013) filosofo e saggista italiano

storia
Origine: Da Il futuro della filosofia e l'eterno presente nichilista http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=33857, Italicum, 2010.

Luciano De Crescenzo photo

“[…] perché anche l'amore per una città può essere incondizionato, soprattutto se la città in questione è Napoli.”

Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano

Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore

Agostino d'Ippona photo

“Senza giustizia non può esserci associazione di uomini basata sul riconoscimento dei diritti.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 55. ISBN 9788858019429

Friedrich Heinrich Jacobi photo

“In ogni essere finito e sensibile la ragione non è altro che il senso del sovrasensibile.”

Friedrich Heinrich Jacobi (1743–1819) filosofo tedesco

da Sulle cose divine e la loro rivelazione, 1811

Dante Alighieri photo
Daniel Defoe photo
Carlo Gnocchi photo

“Una volta conosciuta, anche confusamente, la vocazione personale deve essere rispettata fedelmente e coerentemente obbedita.”

Carlo Gnocchi (1902–1956) presbitero, educatore e scrittore italiano

Restaurazione della persona umana

Franco Basaglia photo

Argomenti correlati